Circolare 262

Fase di istituto dei Campionati di filosofia a.s. 2024-2025

venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 8.30 alle ore 12.30

Anche quest’anno il nostro Istituto parteciperà ai Campionati di Filosofia, promossi dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’istruzione e del merito. La competizione è inserita nel Programma annuale Valorizzazione Eccellenze del Ministero.

La selezione di Istituto, della durata di quattro ore, si svolgerà presso la sede del Liceo Scientifico venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Alla prova parteciperanno gli studenti delle classi quinte (max 3 per classe) selezionati dai docenti della disciplina. Essendo una competizione inserita nel Programma di valorizzazione delle eccellenze, verranno segnalati solo alunni particolarmente motivati e che abbiano mostrato spiccata sensibilità e attitudine per la riflessione filosofica. I ragazzi coinvolti si recheranno nell’aula designata alle 8.10 e saranno indicati nel registro come fuori classe; al termine della prova verranno licenziati. Gli studenti del Liceo Classico raggiungeranno la sede del Liceo Scientifico autonomamente.

La prova è individuale e prevede che si possa concorrere in alternativa in:

A – una sezione in lingua italiana (con tre fasi: di Istituto, Regionale e Nazionale);

B – una sezione in lingua straniera (con quattro fasi: di Istituto, Regionale, Nazionale e Internazionale).

Gli studenti sceglieranno di partecipare alla sezione A o alla sezione B a partire dalla fase di Istituto e dovranno anticipatamente comunicare al proprio docente il canale per cui si intende concorrere. Le due sezioni seguono percorsi paralleli e danno luogo a due diverse graduatorie di merito. Potranno accedere alla fase regionale dei Campionati di Filosofia i due studenti autori dei migliori elaborati per il canale in lingua italiana e i due studenti autori dei migliori elaborati per il canale in lingua straniera. Nella valutazione dei saggi verrà dato peso ai seguenti criteri, indicati nella scheda di valutazione nazionale: capacità di problematizzazione e di comprensione filosofica della traccia, rigore argomentativo, correttezza dei riferimenti e originalità dell’elaborato. Le tracce assegnate riguarderanno quattro ambiti di riflessione: gnoseologico-teoretico, politico, etico ed estetico, secondo le indicazioni previste dal Bando di partecipazione a.s. 2024/2025.

I nominativi degli alunni selezionati per partecipare alla competizione dovranno essere comunicati entro sabato 11 gennaio 2025alla referente per i Campionati di Filosofia, prof.ssa Natalia Longo, che trasmetterà l’elenco alla segreteria alunni.

Documenti