Circolare 369

Adesione allo studio “Indagine sulle abitudini alimentari …”

Alle classi 1F e 2C “Indagine sulle abitudini alimentari e sui fattori di rischio dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione in un campione di studenti

Nell’ambito delle attività inerenti l’Educazione alla Salute si propone agli studenti delle classi in indirizzo un questionario sui disturbi alimentari, che rientra in uno studio  promosso dall’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana e condotto in collaborazione con l’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica (IRIB) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e il Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione (DSPPEFF) dell’Università di Palermo (UNIPA).

Perché gli studenti possano accedere all’indagine è necessario che i genitori compilino un questionario accedendovi tramite QRcode. Ogni genitore, per procedere con la compilazione del questionario proprio e da parte del/lla figlio/a, dovrà dare il consenso. Sarà possibile dare il consenso nella prima sezione A, “Informativa”. Alla fine del questionario compilato dal genitore verrà rilasciato un CODICE UNIVOCO A 5 CIFRE che ogni genitore dovrà memorizzare (appuntare) e comunicare al/lla proprio/a figlio/a. Questo stesso codice sarà richiesto all’alunno/a per la compilazione del questionario durante la somministrazione in videoconferenza in classe, giorno 25 febbraio 2025 alle ore 10.20.  Senza questo codice lo studente NON potrà accedere alla compilazione del questionario e non dovrà compilarlo neanche a casa in autonomia.  Si precisa che il questionario deve essere compilato da un solo genitore.

Si ricorda che la partecipazione all’indagine è volontaria e che i dati sociodemografici saranno anonimizzati: questo vuol dire che dopo la raccolta verranno conservati separatamente da quello identificativo (data di nascita) e sarà loro assegnato un codice composto di numeri e lettere che di per sé non permetterà di identificare direttamente i partecipanti.

Per ogni chiarimento e per ricevere il QRcode per la compilazione del questionario si allega Nota informativa sullo Studio e sul Trattamento dei dati personali

Documenti